d.o.c.g. Selezione I Comelli
- Vigneti: “Cjamp di Bearc”, “Fontane Vive” e “Sià” 230metri slm
- Vendemmia: Inizi di ottobre. Raccolta manuale.
- Appassimento: Parte dell’uva( 30 40 % circa) viene messa ad appassire per circa un mese in locali a temperatura e umidità controllate
- Vinificazione: In bianco con spremitura soffice e fermentazione in barrique per la parte appassita e in acciaio a temperatura controllata per la parte fresca.
- Affinamento: In acciaio sulle fecce fini e in piccole botti di rovere francese per circa 10-12 mesi.
- Resa: 45 ettolitri pari a circa 1,5 kg di uva per pianta
- Caratteristiche Organolettiche: Colore giallo dorato, profumo fresco e delicato che ricorda i fiori d’acacia, la mela, le albicocche passite e la frutta secca.
Sapore avvolgente, le diverse sensazioni si fondono in una notevole armonia dovuta ad un ottimo equilibrio tra alcool, zuccheri, acidità e tannini.
Pur essendo un grande vino da meditazione, si abbina stupendamente a piatti friulani quali gli gnocchi di zucca con la ricotta affumicata o gli gnocchi di prugne al burro fuso; è splendido anche con il foie gras e la gorgonzola o con dolci secchi a base di mandorle. - Temperatura di servizio: 12/14 °C.